Marcatura degli animali

Affinché gli animali siano identificabili in modo univoco è necessario che il detentore li contrassegni con due marche auricolari (le cosiddette marche auricolari doppie). In questo modo sarà possibile appurare l’identità dell’esemplare anche qualora una delle due marche vada persa.

Identificazione con doppio marchio auricolare

Dal 1° gennaio 2020, le pecore e le capre appena nate devono essere identificate con doppio marchio auricolare. Un marchio auricolare è composto da due parti, una parte con punta e una parte perforata. Per le pecore, uno dei due marchi auricolari (parte perforata) è dotato di un microchip. Per le capre, l'identificazione con un marchio auricolare elettronico è volontaria.

Marcatura iniziale

Dal 1° gennaio 2020, gli animali appena nati devono essere contrassegnati con un doppio marchio auricolare.

Ri-marcatura

Le pecore nate prima del 1° gennaio 2020 devono essere marcate con un secondo marchio auricolare. Il secondo marchio auricolare deve avere lo stesso numero del primo. Le capre nate prima del 1° gennaio 2020 non devono essere ri-marcate con un secondo marchio auricolare. Possono essere trasferiti in un'altra azienda a vita con un solo marchio auricolare.

Sostituzione delle marche auricolare

Se un animale perde uno dei due marchi auricolari, il proprietario dell'animale deve ordinare un marchio auricolare sostitutivo per l'animale corrispondente dal TVD entro tre giorni.